Al termine delle semifinali delle Coppe Europee 2022-23 si può segnalare un vero e proprio trionfo del calcio italiano, dopo anni di lontananza da ambizioni di vittoria. Sono infatti tre le squadre italiane che si presenteranno all’ultimo atto delle tre competizioni organizzate dall’UEFA. Il 10 giugno allo Stadio Ataturk di Istanbul andrà in scena l’Inter, uscita vincitrice dal derby fratricida contro il Milan, che affronterà il favoritissimo Manchester City nella finalissima di Champions League. In Europa League la Roma è riuscita a resistere sul campo del Bayer Leverkusen, e a Budapest troverà il Siviglia, vincente ai supplementari contro la Juventus. In Conference League, la Fiorentina riesce ad aggiudicarsi il doppio confronto col Basilea a pochi secondi dai calci di rigore e a Praga affronterà il West Ham. Era dalla lontana stagione 1993-94 che il calcio italiano non riusciva a portare 3 squadre in finale.
La stagione 1993-94, che precede la Coppa del Mondo di USA ’94, è caratterizzata dall’ennesimo dominio delle squadre italiane nelle Coppe Europee, che in quel decennio rappresentava quasi la normalità, date le squadre e i campioni che militavano nella nostra Serie A. In Coppa Uefa l’Inter si aggiudica il suo secondo trofeo regolando nella doppia finale gli austriaci del Salisburgo. In Coppa delle Coppe il Parma, vincitore l’anno precedente, cade all’ultimo atto a Copenaghen a cospetto dell’Arsenal, mentre il 18 maggio ad Atene il Milan di Fabio Capello conquista la sua quinta Champions League, travolgendo il Barcellona con un netto 4-0.
Altra finale tra Bitonto e TikiTaka Francavilla, che sono scese in campo al PalaFlorio di…
Nelle scorse settimane si sono giocate entrambe le semifinali della Serie A di futsal femminile,…
La Serie C Femminile chiude la stagione regolare lasciando spazio ai playout e alla finale…
Ore molto delicate per la Femminile Molfetta, al seguito di presunte dichiarazioni rilasciate da alcune…
La Serie C Femminile è a soltanto una giornata dalla conclusione del campionato, e sostanzialmente…
La finale più attesa nella storia della UWCL non ha deluso le aspettative. Barcellona e…