Accadde oggi

4 SETTEMBRE 2006, FACCHETTI CI LASCIA: STRONCATO DA UN MALE INCURABILE

Il 4 settembre 2006, stroncato da un male incurabile, ci lascia Giacinto Facchetti, indimenticabile bandiera dell'Inter e della Nazionale

La giornata di oggi è per gli appassionati del calcio italiano in assoluto una delle più tristi. Il 4 settembre 2006 infatti, stroncato da un male incurabile che lo affliggeva da diversi mesi, ci lascia Giacinto Facchetti, per quasi un ventennio bandiera dell’Inter e della Nazionale Italiana, avendo vinto con entrambe le maglie un impressionante numero di trofei. Il grande Giacinto ha guidato con impareggiabile carisma, nel ruolo di terzino sinistro, la difesa della squadra nerazzurra per 17 anni, con la quale si è aggiudicato 4 scudetti, due Coppe dei Campioni e altrettante Coppe Intercontinentali, diventando uno degli uomini simbolo dello squadrone di Helenio Herrera.

Con la maglia azzurra invece totalizzò 94 presenze, impreziosite dalla conquista del Campionato Europeo del 1968, che sarà seguito dal secondo posto nella rassegna iridata disputata in Messico due anni dopo. Sotto la presidenza di Massimo Moratti, Facchetti ebbe un ruolo di grande importanza all’interno della società, fino a ricoprire dal 2004 al 2006 anche la carica di presidente.

La rete di Facchetti al Liverpool nel 1965

Inter, Facchetti lascia un vuoto: esempio unanime di grande sportività

Gli ultimi drammatici mesi della vita di Giacinto Facchetti sono stati caratterizzati in ambito calcistico dal terremoto dello scandalo di Calciopoli, destinato a stravolgere la geografia del calcio italiano. Il 26 luglio 2006 viene assegnato dalla giustizia sportiva il titolo di campione d’Italia all’Inter, a seguito delle sentenze a carico delle società coinvolte. Per l’ex capitano della Beneamata è stato probabilmente l’ultimo riconoscimento dopo anni di esasperanti polemiche contro un sistema che Giacinto aveva sempre biasimato. Con la sua dipartita, avvenuta il 4 settembre, ci lascia quello che per tutti è sempre stato un esempio di equilibrio e sportività.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button

Adblock RILEVATO

Disattiva Adblock per poter visualizzare il sito