Calcio FemminileSerie A

MILAN-JUVENTUS 3-3: PARTITA SPETTACOLARE AL VISMARA!

La Juve scappa per ben due volte, il Milan la raggiunge sempre. Bianconere in Champions League

Nella 6a giornata della Poule Scudetto della Serie A Femminile, Milan e Juventus danno vita ad una partita meravigliosa. Il 3-3 finale premia gli attacchi delle due formazioni, e, ovviamente, penalizza gli errori eccessivi. Le Rossonere possono comunque guardare allo scontro diretto con una punta di soddisfazione: in 4 partite con le Bianconere, hanno collezionato due vittorie e un pareggio, perdendo una sola volta. Questo risultato, permette comunque alla Juventus di accedere alla prossima Champions League.

Primo tempo: domina la Juve, il Milan fatica

Nyström si eleva di testa e segna. La svedese timbra il gol più veloce della Juventus in Serie A Femminile. [Fonte foto: pagina Instagram Ufficiale Juventus Women]

4-2-3-1 per il Milan di Ganz, con l’obiettivo di controllare a centrocampo e sfruttare le ripartenze sulla fascia. Solito 4-3-3 per Montemurro, che dà ancora fiducia a Nyström dal 1° minuto. E la svedese ripaga alla grande il proprio tecnico. Subito dopo il calcio d’inizio, battuto dalle ospiti, la sfera finisce a Cantore. L’esterna accelera e crossa in area, dove un rimpallo tra Caruso e Bergamaschi alza uno strano campanile. Nyström di testa si avventa e segna. Sono passati solo 11 secondi: si tratta di uno dei gol più veloci della storia della Serie A Femminile. Il Milan reagisce prontamente, ma al 13′ Piemonte, a tu per tu con Peyraud-Magnin, alza sopra la traversa con il destro da posizione leggermente defilata.

Nella fase centrale della prima frazione, il ritmo resta discreto, ma senza particolari sussulti. Le ospiti gestiscono, e cercano di legittimare il vantaggio tentando la via del raddoppio. Nyström scalda i guanti di Giuliani al 29′, Cantore le fa correre un brivido sulla schiena al 39′. In mezzo, Piemonte prende un giallo evitabile, cercando di avventarsi in scivolata su Peyraud-Magnin, uscita e in anticipo sulla sfera. La Rossonera, diffidata, salterà la prossima partita contro la Fiorentina. Al 44′ invece, la Juventus riesce a raddoppiare. La difesa milanista sbaglia un altro piazzamento, liberando Caruso a sinistra. La 21 mette in area, il pallone sfila ed è raccolto dal potente destro di Lenzini. Il tiro infila Giuliani alla sua destra, e le Bianconere chiudono in vantaggio il primo tempo.

Secondo tempo: si risveglia il Milan, la Juventus sbaglia troppo in difesa

Piemonte esulta con Grimshaw. La 18 rossonera è assoluta protagonista ad inizio secondo tempo. [Fonte foto: pagina Instagram Ufficiale AC Milan Women]

La ripresa prende il via nel segno di Martina Piemonte. L’attaccante Rossonera obbliga Peyraud-Magnin al miracolo al 48′, con un gran tiro dalla trequarti. Segue un collo destro su angolo da sinistra che fa lo scalpo alla traversa. Infine, al 51′, la stessa Piemonte ruba palla a Gunnarsdóttir, entra in area, e di sinistro batte un’immobile Peyraud-Magnin. Sul fronte opposto, Giuliani si avventura in uscita su Cantore: se l’intervento è perfetto, la gestione del pallone difetta di cura, e per poco Nilden – subentrata a Salvai – non segna dalla trequarti. Oltre al tiro poco forte della svedese, c’è anche il buonissimo piazzamento di Nouwen a neutralizzare il tentativo. Nell’azione successiva, Bergamaschi mette da destra, Vigilucci si infila nella statuaria difesa bianconera e pareggia i conti. La Juventus non ci sta, e reagisce prontamente, grazie sempre alle svedesi. Nyström e Nilden fanno i preparativi tra il 61′ e il 62′, poi al 64′ Nyström riporta in vantaggio le Bianconere. Cernoia filtra, l’ex Eskilstuna United si incunea in una difesa non certamente impeccabile, e di sinistro batte Giuliani.

Partita chiusa? Macché! Il Milan pareggia subito. Dompig conquista un calcio di punizione presso il lato corto di sinistra. Andersen spedisce in area, Peyraud-Magnin esce e prolunga. Nouwen raccoglie sul fondo e mette nell’area di porta, dove Dompig di testa trova la rete del nuovo pareggio. Il 3-3 spegne parzialmente gli animi, ma è un risultato che può accontentare entrambe. La Juventus, fedele al suo motto “fino alla fine“, prova comunque a vincerla. All’86’, Bonansea sfugge a Fusetti sulla sinistra. La sfera arretrata è raccolta dall’accorrente Caruso, il cui tiro è messo in angolo da Soffia. Dopo un lungo recupero, la partita termina in pareggio.

Prossimi impegni

Entrambe le squadre saranno in campo nel prossimo turno di Serie A Femminile; il Milan sarà atteso dallo scontro diretto per il terzo posto contro la Fiorentina, la Juventus ospiterà l’Inter a Vinovo. Derby d’Italia in programma sabato alle 14:30, sfida per la terza piazza domenica, allo stesso orario.

Tabellino

MILAN (4-2-3-1): Giuliani; Bergamaschi, Fusetti, Nouwen, Andersen; Grimshaw, Adami (84′ Mascarello); Dompig (76′ Soffia), K. Dubcová (46′ Thomas), Vigilucci; Piemonte. All.: Ganz

JUVENTUS (4-3-3): Peyraud-Magnin; Boattin, Salvai (46′ Nilden), Sembrant, Lenzini; Cernoia (70′ Pedersen), Gunnarsdóttir, Caruso; Bonansea, Nyström, Cantore (84′ Duljan). All.: Montemurro

Marcatrici: 1′ Nyström (J), 44′ Lenzini (J), 51′ Piemonte (M), 53′ Vigilucci (M), 64′ Nyström (J), 66′ Dompig (M)

Ammonizioni: 30′ Piemonte (M), 65′ Lenzini (J)

Arbitro: Lovison della sezione di Padova (PD)

Note: recupero pt 2′, st 5′

Sebastiano Moretta

Appassionato di calcio femminile, F1 e ciclismo. Amante della storia dello sport, specialmente quella del calcio femminile.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Controlla anche
Close
Back to top button

Adblock RILEVATO

Disattiva Adblock per poter visualizzare il sito