Calcio FemminileChampions League

UEFA WOMEN’S CHAMPIONS LEAGUE: IL SORTEGGIO DEL PRIMO TURNO (06-09/09/2023)

La Roma, grazie al titolo del Barcellona, salta direttamente ai playoff, mentre la Juventus inizia subito: ecco chi affronteranno le Bianconere

La nuova stagione di calcio femminile è ormai alle porte, e dopo la comunicazione dell’inizio del campionato, è arrivato anche il momento di svelare il primo turno della prossima Champions League. Nella sede di Nyon, alle ore 12, sono stati comunicati i gironi del Primo Turno Preliminare. Assente la Roma, che affronterà solo il secondo turno, peraltro dal percorso campioni, mentre la Juventus sarà in campo sin da subito, dal percorso più difficile, quello delle squadre piazzale.

Regolamento sorteggio

Un’esultanza delle Bianconere. Differentemente dalla Roma, la Juventus dovrà giocare il Primo Turno preliminare della Champions League Femminile. [Fonte foto: pagina Instagram Ufficiale Juventus Women]

Sono solo 4 le squadre qualificate direttamente alla fase a gironi. Sono il Barcellona, detentore del trofeo, il Chelsea, il Bayern Monaco e il Lione, che hanno vinto i rispettivi campionati nazionali. Per decidere le altre 12 squadre, ecco che vi sono i due percorsi. Quello Campioni, che qualificherà 7 squadre, e quello Piazzate, che ne qualificherà 5. Il Primo Turno, come gli anni scorsi, si gioca secondo un mini torneo. Semifinali e “finale” saranno in gara secca. In base al ranking, Germania, Francia, Spagna, Inghilterra, Svezia e Cechia portano tre squadre. Due squadre per Italia, Danimarca, Paesi Bassi, Norvegia, Scozia, Bielorussia, Ucraina, Islanda e Qazaqstan. Le rimanenti federazioni, saranno rappresentate da una sola squadra. Squadre russe escluse dalle competizioni causa guerra, mentre bielorusse ed ucraine non potranno affrontarsi tra di loro, per lo stesso discorso.

Il sorteggio del Primo Turno della Champions League Femminile: percorso Campioni

Il percorso Campioni è quello relativamente più facile. Ecco quali saranno le semifinali dei diversi raggruppamenti. I primi 8 gruppi saranno da 4 squadre, con le vincenti che si affronteranno nella sfida decisiva per l’accesso al Secondo Turno. Le perdenti, si affronteranno per determinare il terzo posto. Negli ultimi 3 gruppi, da 3 squadre, si giocherà una semifinale, poi la vincente affronterà la squadra con il miglior ranking.

  • Gruppo 1: Ferencváros vs Qiryat Gat e Olimpia Cluj vs Spartak Myjava;
  • Gruppo 2: Vorskla-Kharkiv vs Flora Tallinn e SFK 2000 Sarajevo vs ZNK Osijek;
  • Gruppo 3: Mura vs Samegrelo e Apollon vs ZFK Ljuboten;
  • Gruppo 4: HB Køge vs KuPS Kuopio e Spartak Subotica vs KÍ Klasvik;
  • Gruppo 5: Anderlecht vs Katowice e SK Brann vs Lokomotiv Stara Zagora;
  • Gruppo 6: BIIK-Shyment vs SFK Rīga e Benfica vs Cliftonville;
  • Gruppo 7: Valur vs Fomget e Vllaznia vs Hajvalia;
  • Gruppo 8: Gintra Universitetas vs Cardiff City e Glasgow City vs Shelbourne;
  • Gruppo 9: PAOK vs Racing FC Union Luxembourg, la vincente affronterà il St. Pölten;
  • Gruppo 10: Dinamo-BSUPC vs Agarista Anenii Noi, la vincente affronterà l’Ajax;
  • Gruppo 11: Breznica vs Birkirkara, la vincente affronterà lo Zurigo.

Percorso Piazzate

Girelli dopo il gol al Parma di gennaio. [Fonte foto: pagina Instagram Ufficiale Juventus Women]

Il percorso Piazzate è quello più difficile, dato l’alto blasone delle squadre che vi prendono parte. I gruppi saranno da 4 squadre, con le vincenti che si affronteranno nella sfida decisiva per l’accesso al Secondo Turno. Le perdenti, si affronteranno per determinare il terzo posto. Ecco il sorteggio.

  • Gruppo 1: Twente vs Sturm Graz e Levante vs Stjarnan;
  • Gruppo 2: Juventus vs Oqjetpes e Eintracht Francoforte vs Slovácko;
  • Gruppo 3: Paris FC vs Kryvbas e Arsenal vs Linköping;
  • Gruppo 4: Brøndby vs Celtic e Minsk vs Vålerenga.

Commento al Primo Turno della Champions Femminile

Dunque, il sorteggio del Primo Turno della Champions League Femminile, riserva un girone abbastanza tosto alla Juventus. Se l’Oqjetpes (oppure Okhzetpes), squadra kazaka, sembra agilmente abbordabile, seppur non vada sottovalutata, ben diverso il discorso delle probabili finaliste. Lo Slovácko sarebbe più alla portata, per quanto squadra fisica abile a chiudersi, e dunque difficile da penetrare. L’Eintracht Francoforte invece, sembra decisamente fuori categoria. Quello che farà la differenza sarà lo stato di forma. Se le tedesche fossero leggermente indietro sulla preparazione, e la Juventus avanti, potrebbero esserci alcune possibilità di potersela giocare. L’anno scorso, l’Eintracht fu eliminato dall’Ajax grazie ad una rovesciata di Pelova (ora all’Arsenal) al 90′, pertanto non vorranno replicare lo stesso errore. Per la Juventus c’è il precedente della Champions League 2021-22 contro il ben più forte Wolfsburg, ma era una Juve superiore a quella dell’ultima stagione. Nel Primo Turno, c’è anche da conteggiare la sconfitta del Milan contro l’Hoffenheim, sempre nel 2021-22.

Le date della Champions League

  • Primo Turno: 06-09/09/2023;
  • Secondo Turno: andata 10-11/10/2023, ritorno 18-19/10/2023;
  • Prima giornata gironi: 14-15/11/2023
  • Seconda: 22-23/11/2023
  • Terza: 13-14/12/2023
  • Quarta: 20-21/12/2023
  • Quinta: 24-25/01/2024;
  • Sesta: 30-31/01/2024;
  • Quarti di Finale: andata 19-20/03/2024, ritorno 27-28/03/2024;
  • Semifinali: andata 20-21/04/2024, ritorno 27-28/04/2024;
  • Finale: 24-25-26 maggio

Sebastiano Moretta

Appassionato di calcio femminile, F1 e ciclismo. Amante della storia dello sport, specialmente quella del calcio femminile.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button

Adblock RILEVATO

Disattiva Adblock per poter visualizzare il sito