Accadde oggi

20 FEBBRAIO 2010, DUELLO ROVENTE TRA INTER E SAMPDORIA: SHOW DI MOURINHO

Il 20 febbraio 2010, nel pareggio tra Inter e Sampdoria, Josè Mourinho si esibisce in uno degli show personali più famosi

La stagione 2009-10 è impossibile cancellarla dalla mente dei tifosi interisti di tutto il mondo. Dopo aver conquistato nel maggio 2009 il quarto scudetto consecutivo, il primo con Josè Mourinho alla guida, l’Inter riparte con un organico rinnovato, la cui partenza illustre di Zlatan Ibrahimovic è stata compensata dagli arrivi nel reparto offensivo di Samuel Eto’o e Diego Milito. Negli ultimi giorni di mercato è approdato a Milano Wesley Sneijder. Nonostante lo scetticismo iniziale la squadra ingrana e conferma sul campo la superiorità già dimostrata nelle ultime annate.

Ottimo è anche l’inizio di campionato della Sampdoria, guidata dalle mani esperte di Gigi Del Neri e dalla coppia d’attacco formata da Cassano e Pazzini, che garantisce gol e qualità. Il 20 febbraio 2010 al Meazza, in quello che sarà un duello piuttosto rovente, i nerazzurri scendono in campo dopo 2 pareggi contro Parma e Napoli, mentre i blucerchiati sono tornati in piena corsa per il quarto posto, dopo un inverno difficile. I genovesi hanno inflitto ai più blasonati avversari la prima sconfitta stagionale nell’incontro di andata.

Inter, Tagliavento estrae due rossi: Mourinho infiamma la folla

L’inizio del match è piuttosto combattuto. La squadra di Del Neri si conferma come una delle novità più gradevoli del campionato. Nel corso della prima gara i nerazzurri rimangono addirittura in nove uomini, a causa delle espulsioni rimediate da Cordoba e Samuel. Destinata a rimanere negli annali è sicuramente la reazione di Mourinho, che infiamma la folla mimando un gesto delle manette destinato ad entrare a far parte del vocabolario degli sfottò calcistici. I campioni d’Italia hanno la scorza dura e, anche con due uomini in meno, riescono a resistere ai vivaci avversari, e negli ultimi 10 minuti della gara sfiorano addirittura con Eto’o il gol della vittoria.

Celebre gesto delle manette di Mourinho (Credits to FC Inter 1908)

Nella seconda parte della ripresa il pubblico del Meazza mette in mostra il suo disappunto nei confronti dell’arbitro Tagliavento sventolando migliaia di fazzoletti bianchi, come si usa fare in Spagna per protestare. La sfida termina con un pareggio a reti inviolate. Alla fine della stagione, mentre l’Inter porterà a termine il suo leggendario Triplete, la Sampdoria riuscirà ad ottenere il quarto posto, al termine di un’avvincente volata con il Palermo, guadagnandosi così il diritto di prendere parte alla successiva edizione della Champions League.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button

Adblock RILEVATO

Disattiva Adblock per poter visualizzare il sito