PARMA – SAMPDORIA 1-1: OCCASIONE FALLITA PER ENTRAMBE
A Bardin risponde Bonfantini: Parma e Sampdoria si dividono la posta in palio, portando a casa un solo punto a testa.
![](https://zeroazero.org/wp-content/uploads/2023/04/434E6BA0-83F5-4C78-AD9A-7D3AC687FE35-780x470.jpeg)
Al Tardini di Parma va in scena Parma – Sampdoria, valida per la 4° giornata della Poule Salvezza della Serie A femminile. Le crociate riescono a sbloccare subito il match grazie al sinistro di Bardin, ma la Samp non molla e pareggia con la solita Bonfantini. Nel secondo tempo non ci sono reti, ma il Parma reclama un calcio di rigore per una presunta trattenuta di Pettenuzzo ai danni dell’ex Samp Martinovic. Portano a casa un punto a testa, troppo poco in questo momento del campionato.
Il primo tempo: prima domina il Parma, poi si sveglia la Sampdoria
Le due squadre iniziano il match studiandosi. La prima vera occasione arriva al 7′ con un timido tentativo di testa di Maia che termina a lato. Nonostante i ritmi non siano altissimi, il match si sblocca subito al 14′: Bardin entra in area e lascia partire un sinistro che regala il vantaggio alle crociate. Dieci minuti più tardi prova a reagire la Sampdoria, ma il tiro di Baldi è debole e viene facilmente bloccato da Ciccioli. Al 28′ si accende Corbin e il suo tiro imepegna Tampieri. Poco dopo è la compagna di reparto, Lazaro, a colpire di testa guadagnando un angolo. Nel momento migliore delle ducali, però, arriva il pareggio della Sampdoria: al 36′ Bonfantini si libera di due avversarie e dal limite spedisce in rete. Le blucerchiate, allora, acquistano fiducia e si rendono nuovamente pericolose: prima il corner di Baldi viene smanacciato da Ciccioli, poi il destro dalla distanza di Oliviero termina a lato.
![](https://zeroazero.org/wp-content/uploads/2023/04/A07CDA57-A38E-42F0-8FA6-B37C2DD0DB4E-1024x683.jpeg)
Il secondo tempo: il Parma reclama un rigore, la Samp regge
La prima metà della seconda frazione di gioco scivola via senza particolari acuti, anche perchè spezzattata dai tanti cambi. Attorno al 70′ il Parma prova a spingere sull’acceleratore, ma la conclusione a lato di Benoit è l’unico vero squillo delle crociate. All’80’ protestano le ducali per una presunta trattenuta di Pettenuzzo (già ammonita) ai danni di Martinovic in area di rigore, ma il direttore di gara lascia proseguire. La partita procede con molto nervosismo (espulso un dirigente del Parma, oltre a coach Panico) e poche occasioni pericolose fino ai minuti finali. All’89’ Lazaro ci prova dalla distanza, ma senza impensierire Tampieri. Un paio di minuti dopo, la spagnola ha sui piedi la palla del 2-1, ma spedisce clamorosamente alto da distanza ravvicinata. Prova, allora, a reagire la Samp, ma il tiro a giro di Rincon si spegne sul fondo. Dopo ben 7 minuti di recupero, termina la sfida.
![](https://zeroazero.org/wp-content/uploads/2023/04/DFC97906-52F7-4B02-AAC8-D99F988F00F4-1024x765.jpeg)
Prossimi impegni ufficiali
Alla 5° giornata le blucerchiate ospiteranno il Pomigliano: 23 aprile, ore 12.30.
Le ducali riposeranno e riprenderanno il proprio campionato alla 6° giornata proprio ospitando il Pomigliano: 30 aprile, ore 12.30.
Tabellino
PARMA (4-3-3): Ciccioli; Heroum, Giovana, Cox, Santoro (61′ Marchao); Farrelly (61′ Arcangeli), Arrigoni (46′ Cambiaghi), Bardin; Pirone (61′ Benoit), Corbin (72′ Martinovic), Lazaro. All: Panico
SAMPDORIA (4-4-2): Tampieri; De Rita, Pettenuzzo, Spinelli, Oliviero; Giordano (81′ Conc), Regazzoli (68′ Prugna), Re, Baldi (81′ Rincon); Bonfantini, Tarenzi (62′ Gago). All: Mango
Reti: 14′ Bardin (P), 36′ Bonfantini (S)
Ammonizioni: 11′ Cox (P), 30′ Pettenuzzo (S), 44′ Bonfantini (S), 51′ Farrelly (P)
Arbitro: Bogdan Sfira della sezione di Pordenone