Calcio FemminileSerie A

TERNANA-NAPOLI: L’ANDATA DELLO SPAREGGIO

Ecco il risultato finale della prima delle due partite che decideranno la 10a partecipante alla Serie A Femminile 2024-25

Spareggio decisivo per sapere chi farà parte della prossima Serie A e chi, invece, sarà nella prossima Serie B. Ternana e Napoli hanno giocato i primi 90 minuti del Playoff, andiamo a vedere com’è andata.

Gara molto forte a livello di emozioni, non solo per la posta in palio, ma anche per i tanti incroci. A partire da quello di Valeria Pirone, che con la maglia del Napoli ha passato la fetta più grande della sua carriera. Alla vigilia della partita è arrivato anche il rinnovo di Melillo per caricare ancora di più l’ambiente. Dunque Fere che proseguiranno con l’allenatore ex Roma Primavera e Res, a prescindere della categoria.

1° Tempo Ternana-Napoli

Inizia forte la Ternana, che ha due grandi occasioni. Una con Quazzico, a lato di un soffio, e una con Pirone, che scheggia la traversa. Primi 20 minuti a marca rossoverde, poi inizia il dominio del Napoli. Al 31′ arriva il gol che sblocca la partita da parte di Pettenuzzo, trovata completamente sola sul secondo palo su corner.

La Ternana subisce il colpo e il Napoli incalza: almeno altre 2 occasioni limpide con Ghioc molto brava a salvare su Banusic, e poi Del Estal, che spara alto da posizione ravvicinata.

2° Tempo Ternana-Napoli

Nel secondo tempo entrano Wagner e Tarantino per provare a dare una scossa, con la Ternana che quanto meno riesce a fermare l’impeto del Napoli. Al 48′ ci prova Kobayashi dalla lunga distanza, e Ghioc risponde attenta, poi un tiro-cross di Fusar Poli impegna Bacic. Dal primo tempo su Narni si è schiantata una pioggia violenta, che da qualche minuto si stava trasformando in grandine molto forte, che costringe l’arbitro Andreano a sospendere momentaneamente la partita al minuto 58:20, intorno alle 17.15.

La ripresa dopo la sospensione

Il match riprende alle 17:51 e dopo pochissimo c’è un’occasione enorme per Paloma Lazaro, che prova a toccare la palla per anticipare Ghioc. Il portiere ternano però, con un po’ fortuna, è presa in faccia e salva.

Al 65’ contatto dubbio in area di rigore con Pirone che finisce a terra, e l’arbitro chs lascia correre come farà poco dopo e come aveva fatto poco prima con un contatto su una Partenopea. Poi, al minuto 72, sulla conclusione di Labate, Bacic valuta malissimo la traiettoria, e la squadra di casa pareggia inaspettatamente.

Il Napoli continua a fare la sua partita in attacco, e ha una grande occasione con Paloma Lazaro, prima che nel recupero – ancora una volta su palla inattiva, e ancora una volta con un centrale – la squadra metta la freccia per il sorpasso. Questa volta è Di Marino, da capitano vero, che insacca, dopo che la punizione di Kobayashi era stata allontanata. Proteste rossoverdi furiose per il possibile offside del capitano del Napoli, valutato però correttamente in linea con Pacioni dall’assistente. Il gol, arrivato nel secondo dei tre minuti di recupero, taglia le gambe alla Ternana e ora il Napoli ha un piede nella prossima Serie A. Si deciderà tutto domenica prossima a Cercola, dove le Campane cercheranno in ogni modo di difendere il risultato maturato a Narni.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button

Adblock RILEVATO

Disattiva Adblock per poter visualizzare il sito