Calcio FemminileCoppa Italia

COPPA ITALIA FEMMINILE: LA PREVIEW DEL RITORNO DEI QUARTI DI FINALE

Sampdoria e Fiorentina a Milano per ribaltare il risultato, Juve e Roma in casa per confermare la semifinale

Il ritorno dei Quarti di Finale di Coppa Italia Femminile è in programma domani, mercoledì 8 febbraio. Le quattro partite possono idealmente divise in due. Da un lato, Inter-Sampdoria e Fiorentina-Milan sono decisamente aperte a qualsiasi risultato. Roma-Pomigliano e Juventus-Chievo, invece, hanno già scritto il proprio destino.

[Fonte foto: Tuttocampo]

Inter-Sampdoria

Ajara Njoya Nchout e Chawinga, autrici di un gol e un assist reciproco nella gara di andata. [Fonte foto: inter.it]

La partita di andata è stata a due facce. Le Nerazzurre hanno dominato la prima frazione, portandosi sul 3-0 grazie ai gol di Ajara Njoya Nchout, Chawinga e Bonetti. Nella ripresa, invece, le Blucerchiate sono tornate in partita grazie alle reti di Pisano e Fallico. Dunque, quel 3-2 lascia tutto aperto. L’Inter ha il vantaggio di giocare in casa, disponendo anche di una rosa più in forma e di maggior qualità. L’unica incognita è il portiere titolare, in quanto Durante si deve fermare per una distrazione al retto femorale. La Sampdoria invece si presenterà con la sola Tarenzi come punta di ruolo. In compenso, a centrocampo tornerà a disposizione Čonč.

Fiorentina-Milan

Il gol decisivo di Martina Piemonte nella precedente sfida. [Fonte foto: acmilan.com]

L’1-0 del Torrini lascia ancora speranze alla Fiorentina, che però all’andata ha comunque subito il gioco del Milan. L’attacco viola è riuscito a combinare quasi esclusivamente la traversa di Hammarlund nel secondo tempo. L’aver raggiunto però la Juventus al secondo posto può galvanizzare la squadra di Panico. Fiorentine obbligate a vincere, non potendo permettersi la terza eliminazione ai Quarti consecutiva. Le Viola sono state infatti eliminate da Inter ed Empoli nelle precendenti edizioni. Certo, affronteranno comunque un Milan più forte sulla carta, che in più arriva dal 2-1 alla Juventus. Le Rossonere dovranno confermare il risultato di Vinovo. Due vittorie contro la Juve non arrivano per caso, ma, senza il seguito adeguato, rischiano di restare eventi isolati. E poi c’è da sfruttare il fatto di giocare in casa. La Fiorentina non avrà a disposizione Catena e Russo, mentre ci sarà Boquete, nonostante fosse uscita anticipatamente contro la Sampdoria. Il Milan, di contro, sarà al completo.

Juventus-Chievo

Caruso in azione nella sfida del Sinergy Stadium. [Fonte foto: pagina Instagram Ufficiale Juventus Women]

La doppietta di Girelli e il rigore di Cernoia a Verona hanno già indirizzato la sfida. Non ce ne vogliano le clivensi. Certo, il 2-1 incassato sabato può aprire delle crepe in casa Juventus, anche perché la sconfitta casalinga è stata comunque pesante. Le Bianconere in casa non perdevano da 1738 giorni (ultima sconfitta 0-1 vs Brescia, Quarti di Coppa Italia, 02/05/2018). Questa partita è comunque un’ottima occasione per ripartire con ancora più determinazione. Il ChievoVerona arriva dalla comoda vittoria con l’Apulia Trani. L’obiettivo sarà mostrare carattere per dimostrarsi all’altezza di un’avversaria che potrebbe essere affrontata il prossimo anno in caso di promozione. Le due squadre non presenteranno particolari defezioni.

Roma-Pomigliano

Bragonzi in azione al Gobbato. Suo il gol della bandiera. [Fonte foto: sito ufficiale Pomigliano Women]

La Roma, grazie ad un pesantissimo 8-1, ha già la qualificazione in tasca, ma deve onorare comunque l’impegno, portando rispetto all’avversaria. Il Pomigliano deve invece sfoderare una prestazione di orgoglio, dimostrando che quel risultato è stato frutto solo di un calo. La squadra campana vale molto di più. Roma senza Bartoli, mentre tornerà Serturini (vittima di un calo di pressione all’andata). Prima convocazione per Losada. Nessuna particolare rinuncia per le Pantere.

Il programma

Le sfide di Coppa Italia Femminile sono in programma secondo i seguenti orari. Inter-Sampdoria e Fiorentina-Milan alle 12:30, Juventus-Chievo e Roma-Pomigliano alle 14:30.

Sebastiano Moretta

Appassionato di calcio femminile, F1 e ciclismo. Amante della storia dello sport, specialmente quella del calcio femminile.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button

Adblock RILEVATO

Disattiva Adblock per poter visualizzare il sito