Calcio FemminileSerie A

SERIE A FEMMINILE: L’ANALISI DELLA 10a E ULTIMA GIORNATA DELLE POULE (18/19-05-2024)

Ultime riflessioni prima dello spareggio salvezza

La Serie A Femminile chiude l’anno 2023-24 con la 10a e ultima giornata delle Poule. Un turno che aveva già visto l’assegnazione di tutti i verdetti principali del campionato. Questo ci permette di poter abbozzare una veloce valutazione della stagione di tutte e 10 le squadre.

10a giornata Poule Scudetto: Roma di forza, la Juve chiude vincendo

La Juventus vince in scioltezza a Sassuolo con la rete e l’assist di Echegini, il raddoppio di Caruso e il tris di Girelli, mentre il Sassuolo resta in gara con il gol di Kullashi e il rigore di Zamanian. Stagione buona per le Neroverdi, che hanno tenuto in vita questa Poule Scudetto andando oltre il valore della rosa. Per le Bianconere, la Supercoppa e il secondo posto non salvano una stagione complicata.

L’antipasto di Coppa vede la Fiorentina cadere malamente al Tre Fontane contro una Roma che finalmente sfodera una prestazione da squadra campione d’Italia. Minami, Troelsgaard, Giacinti (2 volte) e la capocannoniera Viens mettono in ginocchio una Viola mai in partita in questa Poule, in cui ha segnato solo 6 gol e ne ha subiti 21. In finale occorrerà più mentalità. Non bastano i piazzamenti per diventare grandi.

Classifica

Roma 70, Juventus 59, Fiorentina 42, Sassuolo 36, Inter 34.

10a giornata Poule Salvezza: Samp sconfitta, il Pomigliano si congeda vincendo

Milan-Sampdoria termina 3-1 ed è il momento dei congedi. Fusetti lascia il calcio giocato, e diventa Team Manager della Primavera, mentre secondo “IlBianconero.com“, Bergamaschi va verso la Juventus. Bianconere che si avvicinano anche al ritorno di Schatzer, richiamata dal prestito.

Le Blucerchiate chiudono la Poule Salvezza con un po’ di amarezza. Il valore della squadra aveva fatto sognare qualcosa in più, ma resta un’annata positiva. Le Rossonere invece, avendo affrontato squadre alla portata, hanno raggiunto quasi i punti della Fiorentina. Con il format Poule può succedere, specialmente se i valori in campo sono questi.

Il Napoli mette invece la testa allo spareggio con la Ternana, e cede malamente il derby al Pomigliano. Il carattere non è mai mancato alle Pantere, unico dato positivo della stagione. Le Partenopee invece, se continuano a giocare così, rischiano di non andare da nessuna parte. E la Ternana è una squadra che gioca davvero fino alla fine.

Classifica

Milan 41, Como 32, Sampdoria 28, Napoli 13, Pomigliano 12.

Sebastiano Moretta

Appassionato di calcio femminile, F1 e ciclismo. Amante della storia dello sport, specialmente quella del calcio femminile.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button

Adblock RILEVATO

Disattiva Adblock per poter visualizzare il sito